Tutela dei funghi epigei spontanei (Titolo per la raccolta)
In ossequio ai nuovi disposti di legge, in Piemonte l’autorizzazione alla raccolta dei funghi epigei spontanei è sostituita dal nuovo titolo per la raccolta, costituito dalla ricevuta di versamento del relativo contributo per la raccolta. ll nuovo titolo per la raccolta, non avendo natura di provvedimento amministrativo, non dovrà essere corredato dall’imposta di bollo e continuerà ad avere validità per l’intero territorio regionale. Il legislatore, inoltre, nel proposito di rafforzare la tutela delle aree territoriali montane e collinari a vocazione fungina e pervenire ad un più efficiente utilizzo delle risorse derivanti dal contributo, ha razionalizzato le categorie degli Enti legittimati a riscuotere ed introitare i proventi dei contributi, come di seguito elencati:
-
- Ente di gestione delle Aree Protette dei Parchi Reali c/c bancario Iban: IT45K0200831110000100566084
Il titolo può anche essere corrisposto direttamente all’Ente conal seguente indirizzo https://web.pasemplice.eu/PortaleDebitore/02008/01699930010/311FC80AEDF7/index.do Di seguito, al link seguente, troverete le tariffe e le istruzioni su come fare il versamento: Informativa-titolo-di-abilitazione-Funghi-Epigei
- Ente di gestione delle Aree Protette dei Parchi Reali c/c bancario Iban: IT45K0200831110000100566084
Aree protette, scarica il pdf: Aree protette 2014
Approfondimenti: http://www.regione.piemonte.it/ambiente/tutela_amb/funghi.htm